ORGANIGRAMMA A.R. 2025-2026

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente:
Jonathan Bessone

Vice Presidente:
Yohan Berkol

Incoming President:
Luigi Di Gioia

Past President:
Elisa Manetta

Segretario:
Gabriele Lettera

Tesoriere:
Stefania Aloi

Prefetto:
Jacopo Secco

Vice: Gabriele Casalaspro

Consiglieri:

Alberto Maria Barberis

Battigaglia Pierpaolo

Battisti Enrico

Canelli Matteo

Casalaspro Gabriele

Dezzani Chiara

Favero Camp Matteo

Natta Martina

COMMISSIONI

Rotary Foundation

Presidente Marco Mottigliengo


Sviluppo dell’effettivo

Presidente Enrico Battisti


Progetti di Service

Presidente Pietro Putetto
Vice: Natta Martina


Progetti di Internazionalizzazione e Gemellaggi

Presidente Giuseppe Verrina


Immagine Pubblica e Comunicazione

Presidente Raffaele Battaglini


Amministrazione

Presidente Federica Navarra


Formazione

Presidente Ruben Kevin Di Vincenzo


Nuove generazioni

Presidente Augusto Bargoni

Public and institutional relations

Presidente Riccardo Ruscalla


Partnership and sponsorship

Presidente Franco Tagliaferri


Heritage and promotion

Presidente Luigi Di Gioia


Ambiente e territorio

Presidente Claudio Carioggia


La nostra storia

“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi c’è ciò che è possibile, e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”.

Da questa idea ispiratrice, dopo oltre un anno di preparazione, nasce il 15 luglio 2015, il Rotary Club Torino Lagrange, dalla volontà di 30 giovani manager, imprenditori e professionisti che, con grande entusiasmo e voglia di mettersi in gioco, hanno deciso di impegnarsi e mettere a disposizione le proprie esperienze di leadership, riunendo le forze nei valori rotariani e creando la nuova realtà nella zona torinese del distretto Rotary 2031.

A rappresentare il forte legame con le radici del Rotary, il numero dei Soci Fondatori del Club che prende spunto dalla storia del primo Rotary Club del mondo, nato a Chicago il 23 febbraio 1905, ad opera dei quattro Soci Fondatori Paul Harris, Silvestre Schiele, Hiram Shorey e Gustavus Loehr che arrivò proprio a trenta soci a fine 1905.

Tradizione ed innovazione caratterizzano il Rotary Club Torino Lagrange, formato da un gruppo di giovani Soci Fondatori, la cui esperienza deriva dalla decennale appartenenza della maggior parte di essi al Rotaract (Rotary in Action), che li ha formati e fatti crescere all’insegna dei valori Rotariani, fonte di ispirazione sia nella vita privata sia nell’attività professionale.

Giovani Rotariani animati dall’impegno nei confronti del servire, dall’amicizia che li lega e uniti dal desiderio di continuare a contribuire al bene comune.

Una nuova realtà che si mette a disposizione del territorio con la forte convinzione che solo unendo le forze e facendo le cose insieme si potrà fare di più, servendo sempre al di sopra dei propri interessi personali.